logo
Wineability
logo
  • Italiano
Prev
home canale YouTube 0
Su YouTube i contenuti video di Wineability, la soluzione tecnologica che rivoluziona il mondo del vino
11 Agosto 2023
19 Ottobre 2023 by Wineability in News

Rilasciata la release 2.0 di WINEABILITY

La soluzione di SAIT per la tracciabilità del vino è in continua evoluzione.

Siamo orgogliosi di annunciare il rilascio della nuova versione di Wineability, la 2.0, una nuova release in cui abbiamo implementato importanti aspetti sia tecnologici che di design, con l’introduzione di nuove interfacce maggiormente user-friendly e di un layout ancora più a misura delle esigenze di chi opera in cantina.

dashboard wineability 2.0

User experience e customer engagement

La nuova versione, sviluppata dopo due anni dall’uscita della prima release, ci consente di compiere un passaggio importante in questo viaggio nella tracciabilità del vino. Un nuovo passo che parte proprio dalle esperienze fatte insieme alle cantine clienti, facendone tesoro e rispondendo ai nuovi bisogni che intervengono sia internamente, con lo sviluppo dei processi e con l’utilizzo dei nuovi strumenti, sia esternamente, con il crescere delle esigenze del mercato e l’adempimento di nuovi aspetti legislativi.

In Wineability 2.0 dunque abbiamo puntato l’attenzione sull’upgrade tecnologico, apportando perfezionamenti al software, e sull’upgrade estetico, con l’introduzione di un nuovo layout, maggiormente user friendly e con nuove interfacce e più fruibili da qualunque utente anche non specializzato.
Wineability, la 2.0 è inoltre conforme ed aggiornata rispetto alle normative UE in materia di etichetta nutrizionale, di smaltimento imballaggi e di tracciamento degli utenti online.

Tutela della privacy e non tracciamento dell’utente online

Instaurare e mantenere una relazione corretta e trasparente con il consumatore è una priorità che ci accomuna ai nostri clienti. Noi, software house specializzata in tecnologie di identificazione automatica e tracciabilità delle merci, abbiamo a cuore la privacy degli utenti e degli utilizzatori dei nostri software, proprio come voi aziende vinicole produttrici di vini di qualità. Abbiamo in comune l’intento di tutelare il diritto alla protezione dei dati personali e per parte nostra specifichiamo che la nostra cura della riservatezza dei dati dell’utente avviene su più livelli.

Per primo il nostro sistema di tracciabilità basato sulla blockchain permette all’utente di entrare in contatto con il prodotto, di interagire, di diventare il proprietario (o come si dice in blockchain, l’owner), in modo completamente anonimo. Questo perché in blockchain si trasferisce la proprietà del certificato digitale dal produttore di vino al portafoglio (detto wallet) di chi ha comprato la bottiglia, ma il trasferimento di certificato non comunica il nome e cognome dell’utente bensì solo un numero identificativo di un wallet nel portafoglio digitale.

Per secondo, con la nuova release, la parte di comunicazione verso il consumatore finale viene ulteriormente tutelata. Le pagine web a cui si accede inquadrando il QR code della bottiglia permettono di visualizzare le sia le informazioni obbligatorie per legge (ingredienti e valori nutrizionali come da normativa) che, separatamente, quelle con cui le cantine comunicano il prodotto (schede tecniche, storytelling, ecc.).

In questa fase si rende particolarmente utile un importante plus di Wineability, ossia la possibilità di cambiare l’indirizzo della pagina e i relativi contenuti.

Questa funzionalità di redirect con cui si accede dal QR code al sito web della cantina è completamente anonima, l’utente non comunica né chi è, né dov’è. L’unico dato di cui un produttore può venire a conoscenza in termini di interazione sono le informazioni, esterne alla piattaforma Wineability, date dagli analytics del sito presenti in internet, google, ecc. Quindi la cantina che ha distribuito le bottiglie con il QR code può sapere che in Italia sono state fatte un numero totale di letture, in determinate regioni o città, quando sono avvenute, in che lingua o da che tipo di device, pc o telefono, ma nessun dato personale degli utenti.

Il QR code in etichetta e i contenuti dinamici

La landing page di Wineability è completamente anonima e molto più flessibile e performante di un reindirizzamento (redirect) da un QR code a un url statico. Infatti un indirizzo fisso di una pagina specifica, costringe a cambiare il QR code e la stampa sulle etichette ogni volta in cui cambiano le informazioni sul prodotto. Con Wineability questo non è necessario perchè si possono cambiare l’indirizzo della pagina e i relativi contenuti.

Nel caso ulteriore in cui le esigenze dell’azienda vinicola prevedano una pagina web con informazioni diverse per ogni tipologia di vino, o annata o linea di prodotto – pagine a cui si giunge reindirizzati a ciascuna da codici diversi – si dovrà prestare molta attenzione sia alla stampa delle etichette con vari codici sia all’applicazione di quelli corretti sulle relative bottiglie.

Diversamente da questo macchinoso meccanismo che comporta molteplici creazioni di codici e stampe di etichette con diversi QR code, la funzione di url redirect Wineability permette di interagire con il sistema 1trueid che instrada nella specifica pagina corretta (questo perché il nostro url contiene il numero seriale della bottiglia quindi indirizza sulla pagina di quel singolo prodotto).

Dietro il codice QR di Wineability stampato in etichetta ci sono quindi molti più contenuti, dinamici e più facile gestione.

Vuoi provare Wineability? Prenota per la tua azienda vinicola una sessione di DEMO. Sarà per noi un piacere accompagnarvi nella scoperta di questa innovativa soluzione per la vostra cantina.

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
Share
  • autenticità vino
  • blockchain
  • Digital Wine
  • etichetta ambientale
  • etichetta nutrizionale
  • garanzia vino
  • green label
  • logistica
  • nft
  • QR code
  • smart label
  • smart wine
  • tag NFC
  • tag RFID
  • tag UHF
  • tracciabilità vino
  • wine blockchain
  • wineability sait
Tagged in

Search

Categories

  • News
  • Rassegna Stampa

SAIT s.r.l.
Via per Rovato, 31/c
25030 Erbusco (BS)

Wineability logo bianco
logo sait bianco

+39.030.77.60.601
info@wineability.net

© 2023 - SAIT s.r.l. - Via per Rovato, 31/c 25030 Erbusco (BS) / +39.030.77.60.601 - info@wineability.net - Privacy - Cookie - Consenso
logo
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}