logo
Wineability
logo
  • Italiano
Prev
0
Blockchain per il vino: la rivoluzione arriva dalla moda
28 Febbraio 2023
Next
0
SAIT srl e Wineability in convegno a Enoforum 2023
04 Maggio 2023
21 Marzo 2023 by Wineability in News

Smart label e blockchain per il vino Wineability a Vinitaly 2023 con un seminario di approfondimento

“E’ già smart wine! La transizione digitale è iniziata anche per il settore del vino”  

seminario vinitaly 2023

Dopo il lancio dello scorso anno Wineability di Sait torna a Vinitaly, e quest’anno, oltre alla presenza presso lo stand, porta al wine business la sua cultura tecnologica organizzando un evento in collaborazione con 1trueID, Otichain e VINOMEDIATICA, un seminario dal titolo “E’ già smart wine!  La transizione digitale è iniziata anche per il settore del vino” e tratterà di come transizione digitale, tracciabilità, logistica e blockchain risolvono problemi e offrono nuove possibilità di trasparenza, autenticità, sostenibilità, coinvolgimento clienti. 

Appuntamento dunque il giorno 3 aprile alle ore 15.00, presso Verona Fiere, Sala Puccini, Centro Congressi Arena (al primo piano nella galleria tra i padiglioni 6 e 7 della fiera), mentre per visitare lo stand di Wineability ci si reca al padiglione 10, stand Q3. 

Wineability a Vinitaly dunque con il seminario: “E’ già smart wine!  La transizione digitale è iniziata anche per il vino” ma quali sono i benefici che la transizione digitale può portare al mondo del vino? E gli obblighi di legge in termini di nuova etichettatura nutrizionale e ambientale per le bottiglie?
E’ il tempo di cambiamenti, di contributi per l’industria 4.0, è forse il momento di approfittare per automatizzare ed efficientare la logistica? Per fare risparmio energetico e sostenibilità di filiera? Quali sono le tecnologie necessarie? E i costi da sostenere? I contributi pubblici di cui beneficiare? Quali le tempistiche necessarie per il passaggio? 

Sarà l’occasione per approfondire queste importanti ed urgenti tematiche tecnologiche guidati Sait srl, software house franciacortina che da fine anni ‘90 opera con la tecnologia di identificazione automatica Radio Frequency Identification portando numerose soluzioni e benefici al settore manifatturiero, alla moda e al vino. 

Caso d’uso e Wineability

Calandosi nella concretezza di un caso d’uso e in ottica di apprendere dagli altri settori produttivi, grazie all’intervento di un noto brand del mondo della moda, condivideremo quanto già sviluppato e messo in atto.
Verrà poi presentata la soluzione chiamata Wineability che è il frutto di anni di esperienza e di co-progettazione con cantine franciacortine e si vedrà quindi come con la tecnologia di identificazione automatica insieme alla blockchain – pubblica e indipendente, decentralizzata e immutabile quale perfetto strumento superpartes – si possono fare grandi cose. Ad esempio:

  • gestire la tracciabilità di prodotti e materie prime; dare garanzia di autenticità;
  • accrescere il valore percepito del prodotto e del brand; proteggere e valorizzare la filiera;
  • rivoluzionare il modo in cui si scambia valore, si trasferisce la proprietà dei beni, si verificano le transazioni;
  • e in fine coinvolgere i consumatori finali. 

Perché bisogna ricordare che se è proprio dal bisogno di trasparenza del consumatore che muovono i nuovi dettami della legislazione europea in direzione della transizione digitale, è proprio con il suo gesto di scansione fatto con lo smartphone che il ciclo della tracciabilità si chiude.

Con Wineability vi aspettiamo quindi Vinitaly al seminario “E’ già smart wine!  La transizione digitale è iniziata anche per il vino”, sarà un piacere incontrarvi!

Vuoi di più?

Iscrivendoti alla nostra lista potrai beneficiare di contenuti esclusivi, anteprime, sconti e consulenze di analisi.

Invalid email address
Grazie per l'iscrizione!
0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
Share
  • blockchain
  • green label
  • seminario
  • smart label
  • smart wine
  • tracciabilità vino
  • transizione digitale
  • Vinitaly
Tagged in

Search

Categories

  • News
  • Rassegna Stampa

SAIT s.r.l.
Via per Rovato, 31/c
25030 Erbusco (BS)

Wineability logo bianco
logo-sait-bianco

+39.030.77.60.601
info@wineability.net

© 2023 - SAIT s.r.l. - Via per Rovato, 31/c 25030 Erbusco (BS) / +39.030.77.60.601 - info@wineability.net - Privacy - Cookie - Consenso
logo
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}