logo
Wineability
logo
Please assign a menu to the primary menu location under Menus.
Prev
Stand Wineability SAIT a Vinitaly 2022 0
DALLA FRANCIACORTA LA TRACCIABILITÀ DEL VINO: WINEABILITY SI PRESENTA A VINITALY 2022
25 Aprile 2022
5 Dicembre 2022 by Wineability in News

CUSTOMER ENGAGEMENT, SMART LABEL E GREEN LABEL: COME SARANNO LE NUOVE ETICHETTE DEL VINO?

Wineability header

La tendenza ormai dominante vede i consumatori sempre più attenti alla propria salute e all’ambiente. Il legislatore, in questo caso europeo, recepisce questo bisogno ed emette nuove indicazioni per l’etichettatura del prodotto vino allineandolo agli altri prodotti alimentari. I dettagli sono ancora da chiarire ma il cambio di passo è certo.

 

I consumatori, e in particolar modo i millennials, richiedono sempre maggiori informazioni sui prodotti, vogliono trasparenza sui processi produttivi e sul loro impatto ambientale. Cercano inoltre sempre maggiore coinvolgimento con i brand di loro fiducia e scelgono di fruire – sempre di più utilizzando lo smartphone – di contenuti multimediali appassionanti. 

Wineability risponde a questo importante bisogno di comunicazione da parte dei wine lovers offrendo soluzioni tecnologiche per le etichette del vino, per creare una relazione tra produttore e consumatore all’insegna della trasparenza, del coinvolgimento e della fidelizzazione.

Con Wineability la gestione dei contenuti multimediali dinamici, delle informazioni tecniche e nutrizionali sul vino (smart label) nonché dell’impatto ambientale del vigneto e di tutta la produzione (green label) può avvenire in autonomia da parte della azienda vinicola, per poter fare con trasparenza storytelling ed engagement secondo le proprie modalità e tempistiche.

L’esigenza di avere etichette sempre più informative non risponde solo ai bisogni di chi il vino lo consuma ma anche ai dettami del legislatore. La legislazione Europea infatti, come quella di numerosi paesi importatori, sta per imporre un cambio di packaging a tutti i produttori che dovranno introdurre le smart label entro il 2023 e le green label antro il 2025.

 

SMART O GREEN LABEL – LE NUOVE ETICHETTE

Ancora non sono stati definiti con precisione i tempi e le modalità con cui avverrà il cambiamento ma presto, come i prodotti alimentari, anche le etichette del vino riporteranno in etichetta i valori nutrizionali e la lista degli ingredienti.  

Pare quindi dal 2023, secondo quanto previsto dai regolamenti della nuova Politica Agricola Comune PAC 2023-2027, e al termine di un periodo transitorio nel quale i produttori avranno il tempo di adeguare le etichette dei loro vini. Che si vada verso politiche di trasparenza e di innovazione è dunque una certezza. 

I produttori di vini saranno tenuti a introdurre su ogni retro etichetta dei loro vini un QR code che rimanda alle informazioni sul vino, ai valori nutrizionali, alla quantità di pesticidi utilizzati per la produzione in vigna, alle sostanze usate in cantina…

Con Wineability alcune di queste funzioni sono direttamente accessibili tramite il browser dello smartphone, altre invece vengono attivate mediante l’impiego di una specifica APP.

La tecnologia al servizio del mondo del vino – non solo QR code

  • Tecnologie di identificazione automatica, ottiche (QR code) e in Radiofrequenza RFID
  • Blockchain, Certificati digitali o NFT 
Carlo Carminati presentazione Vinitaly 2022
3
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
Share
Tagged in

Categorie

  • News
  • Rassegna Stampa

SAIT s.r.l.
Via per Rovato, 31/c
25030 Erbusco (BS)

Wineability logo bianco
logo-sait-bianco

+39.030.77.60.601
info@wineability.net

© 2022 - SAIT s.r.l. - Via per Rovato, 31/c 25030 Erbusco (BS) / +39.030.77.60.601 - info@wineability.net - Privacy - Cookie - Consenso
logo
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}